Luglio e agosto sono, per antonomasia, mesi di vacanza. Una volta la gente abbiente partiva per la “villeggiatura”. Poi sempre più singoli e famiglie hanno conosciuto la serenità di un periodo di distensione e di ferie. Ci si accontentava di poco in quegli anni del boom economico; della 600, del mare di Rimini o delle Riviere liguri. Poi è stato il tempo delle vacanze nei mari esotici, lontani; e più lontano andavi più la lontananza diventava uno status simbol! Ora i tempi si fanno difficili. Strappare una settimana al già magro bilancio familiare, diventa impresa ardua per la famiglia media del nostro paese. Eppure quando il caldo si fa soffocante penso con tenerezza a chi deve restare a casa. Penso ai bambini, agli anziani; a chi ha lavorato sodo per 11 mesi... Ma penso anche al come, chi può permetterselo e chi no, trascorrerà a casa o lontano da essa qualche giorno di vacanza, di villeggiatura, di ferie o che dir si voglia! L’ha ricordato domenica l’amato papa Benedetto: “Non dimentico quanti non possono beneficiare di un tempo di riposo e di vacanza: penso ai malati negli ospedali e nelle case di cura, ai carcerati, agli anziani, alle persone sole e a coloro che trascorrono l’estate La messa feriale poi è un ... pianto! C’è più tempo: meno fretta, meno urgenze. ”religione fai da te”! Mi illudo che durante le ferie si possa in modo migliore alimentare lo spirito, a cui spesso - e spesso senza colpa – è complesso dedicare attenzione nel corso di un anno lavorativo. Il Figlio di Dio, Gesù di Nazareth conosce bene l’uomo: i suoi entusiasmi come pure i suoi abbattimenti. Egli «[...] ha lavorato con mani d'uomo, ha pensato con mente d'uomo, ha agito con volontà d'uomo, ha amato con cuore d'uomo. Nascendo da Maria Vergine, egli si è fatto veramente uno di noi, in tutto simile a noi fuorché nel peccato ». (GS 22) “non si può fare a meno di essere cristiano”. La fede non va in ferie! mons. Tommaso Stenico Martedì 28 Luglio 2009 - fonte : PONTIFEX |
Un seme! Germoglia la pace! Prende vita la pianta, ha 38 anni! Un villaggio in mezzo ai monti, pietraie, dove contadini, gente semplice, guidati da una presenza...una giovane donna: Myriam. Duemila anni fa a Nazareth disse: Sì! A Medjugorje col Suo seme germoglia la pace nei cuori. E tutti siamo chiamati ... per dire: Sì!
martedì 28 luglio 2009
La FEDE non va in vacanza
Mimmo
Nessun commento:
Posta un commento