Un seme! Germoglia la pace! Prende vita la pianta, ha 38 anni! Un villaggio in mezzo ai monti, pietraie, dove contadini, gente semplice, guidati da una presenza...una giovane donna: Myriam. Duemila anni fa a Nazareth disse: Sì! A Medjugorje col Suo seme germoglia la pace nei cuori. E tutti siamo chiamati ... per dire: Sì!
martedì 25 agosto 2009
Messaggio del 25 agosto 2009
sabato 15 agosto 2009
SOLENNITA' dell'ASSUNZIONE della BEATA VERGINE MARIA
Tiziano Vecellio " Assunta " olio su tela 1516-1518
« Era conveniente che colei che nel parto aveva conservato integra la sua verginità conservasse integro da corruzione il suo corpo dopo la morte.
Era conveniente che colei che aveva portato nel seno il Creatore fatto bambino abitasse nella dimora divina.
Era conveniente che la Sposa di Dio entrasse nella casa celeste.
Era conveniente che colei che aveva visto il proprio figlio sulla Croce, ricevendo nel corpo il dolore che le era stato risparmiato nel parto, lo contemplasse seduto alla destra del Padre.
Era conveniente che la Madre di Dio possedesse ciò che le era dovuto a motivo di suo figlio e che fosse onorata da tutte le creature quale Madre e schiava di Dio. »
San Giovanni Damasceno
*************************************************************************************************
Narra il Transito della Beata Maria Vergine :
La Madonna aveva chiesto al Figlio di avvertirla della morte tre giorni prima.
La promessa fu mantenuta: il secondo anno dopo l'Ascensione,
Maria stava pregando quando le apparve l'angelo del Signore.
Teneva un ramo di palma e le disse :
Fra tre giorni sarà la tua assunzione .
La Madonna convocò al capezzale Giuseppe d'Arimatea
e altri discepoli del Signore e annunciò loro la sua morte.
« Venuta la domenica, all'ora terza, come lo Spirito Santo discese sopra gli apostoli in una nube, discese pure Cristo con una moltitudine di angeli e accolse l'anima della sua diletta madre. E fu tanto lo splendore di luce e il soave profumo mentre gli angeli cantavano il Cantico dei Cantici al punto in cui il Signore dice:
"Come un giglio tra le spine, tale è la mia amata fra le fanciulle"
che tutti quelli che erano là presenti caddero sulle loro facce come caddero gli apostoli quando Cristo si trasfigurò alla loro presenza sul monte Tabor.
Per un'intera ora e mezza nessuno fu in grado di rialzarsi. Poi la luce si allontanò e insieme con essa fu assunta in cielo l'anima della Beata Vergine Maria in un coro di salmi, inni e cantici dei cantici. E mentre la nube si elevava, tutta la terra tremò e in un solo istante tutti i Gerosolimitani videro chiaramente
la morte della Santa Maria. »
In quel momento Satana istigò gli abitanti di Gerusalemme che presero le armi e si diressero contro gli apostoli per ucciderli e impadronirsi del corpo della Vergine che volevano bruciare. Ma una cecità improvvisa impedì loro di attuare il proposito e finirono per sbattere contro le pareti. Gli apostoli fuggirono con il corpo della Madonna trasportandolo fino alla valle di Giosafat dove lo deposero in un sepolcro: in quell'istante - narra il Transito della Beata Maria Vergine -
li avvolse una luce dal cielo e, mentre cadevano a terra,
il santo corpo fu assunto in cielo dagli angeli.
Attibuito a Giuseppe d’Arimatea