sabato 12 settembre 2009

SANTISSIMO NOME DI MARIA

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmOX8w7RUtr65pJHRTRWoONxi6XKSMXRnleoV4VmCurtbIrx1BrMT6gKPvViCAAVklxkamsKx4zMipTVpRlnVpEtpd7ZVik3APnas998q31xXyQtqdhqW9qFByI8QDmgqxbdjiwCscsTR6/s730/gospa.jpg
La festa del santo nome di Maria fu concessa da Roma, nel 1513, ad una diocesi della Spagna, Cuenca. Soppressa da san Pio V, fu ripristinata da Sisto V e poi estesa nel 1671 al Regno di Napoli e a Milano. Il 12 settembre 1683, avendo Giovanni III Sobieski coi suoi Polacchi vinto i Turchi che assediavano Vienna e minacciavano la cristianità, il Beato Innocenzo XI, in rendimento di grazie, estese la festa alla Chiesa universale e la fissò alla domenica fra l'Ottava della Natività. Il santo Papa Pio X la riportò al 12 settembre.

http://www.santiebeati.it/immagini/Thumbs/69950/69950.JPG
La festa del santo nome di Maria fu concessa da Roma, nel 1513, ad una diocesi della Spagna, Cuenca. Soppressa da san Pio V, fu ripristinata da Sisto V e poi estesa nel 1671 al Regno di Napoli e a Milano. Il 12 settembre 1683, avendo Giovanni III Sobieski coi suoi Polacchi vinto i Turchi che assediavano Vienna e minacciavano la cristianità, il Beato Innocenzo XI, in rendimento di grazsta alla Chieiversale e la fissò alla domenica fra l'Ottava della Natività. Il santo Papa Pio X la riportò al 12 settembre.

Nessun commento:

Posta un commento