Roma caput mundi ! Roma centro del mondo in questi giorni, dove si discute sull'immane, drammatica vicenda di chi soffre la fame. Più di un miliardo di persone non sa cos'è una ciotola di cibo. Chi può decidere, nemmeno si vede a Roma, ma anche chi è presente si limita
alla denuncia, ma atti pratici come al solito ben pochi, e quei pochi si perdono nei meandri delle varie burocrazie. E' edificante che negli Stati Uniti ci si preoccupa che per 49 milioni di persone
si prospetta il rischio povertà! Stati Uniti.
Come pure ci pare edificante che nel momento in cui la grande crisi economica che proprio da quel paese si è propagata, figlia di grandi speculazioni, e sorella di altrettanti sparse in ogni paese del mondo dove il dio denaro corrompe qualsiasi animo, è da apprezzare l'intervento istantaneo
nel mettere mano ai fondi aurei per salvare le varie banche, finanzieri e faccendieri vari. Lascio ad ogni coscienza le considerazioni.
Parlano di diritti umani, fame nel mondo, il clima che in molte parti del mondo uccide, se gli stessi non sono già morti di fame, parlano ! Ma non sono le stesse persone?
Papa Benedetto XVI° nella sua testimonianza ha reclamato appunto il diritto alla vita, per tutti; si produce sulla terra il doppio, in termini alimentari, del numero degli stessi abitanti.
L'opulenza e l'indifferenza del mondo occidentale e settentrionale del mondo coi suoi sprechi
continua a contribuire a questa frattura senza decidere ancora una volta nel concreto, senza aver la volontà di risanarla. Aiutando a diminuire il numero, di chi muore ogni 7 secondi, accettando la sua sorte con dignità, senza che abbia avuto il tempo di conoscere, di sapere che al mondo c'è chi poteva salvarlo, quel mondo che butta via una merendina, un toast, un piatto di riso, tutto, perchè ce n'è troppo e il troppo si sa...! Non è una vergogna?
La Madonna accoglie tutti i bambini tra le Sue braccia, mentre sarebbe confortante pensare un solo momento a quel "digiuno" a cui Lei richiama, sempre!
Nessun commento:
Posta un commento